giovedì 23 agosto 2012

Pissarotta di padella !!!!

Ieri scappo dal lavoro ad un orario decente ed alle 17:30 sono già in sella alla bdc, direzione pissarotta.

Fa caldo e anche tanto, tanto più che nel frigo del lavoro c'è un pezzo di anguria e lo mangio pensando che poi tornerà utile...e credetemi mossa migliore non avrei potuto farla.

Lo smanicato fa la sua parte nel dissipare il calore del mio corpo a sua volta accresciuto dal calore dell'aria.

Il termometro della bici arriva a segnare anche 38°C nonostante l'ora del pomeriggio, ma fortunatamente salendo dalla pissarotta la temperatura si fa più umana e l'ombra che tale strada garantisce, assicura una temperatura più bassa di tre gradi nella parte iniziale e di addirittura 10 in quella finale.

Arrivato alla fine infatti ci sono 28°C non fanno certo venire voglia di tornarsene a casa...ma nonostante questo pensiero, giro la bici e torno da dove sono venuto.

A 3 km dalla fine della pissarotta in discesa trovo un autobogone (automobilista bogone) che nei drittti accelera per poi fermarsi in curva. Provo a pensare di superarlo ma è troppo pericoloso e quindi rinuncio.

Arrivo a casa alle 19:00 con 40 km pedalati piuttosto bene, poi doccia spesa e quindi appuntamento con la moglie in pizzeria dove divoro un galletto alla brace con patate e varie verdure bevendoci dietro anche l'adige.

mercoledì 22 agosto 2012

MTB in assitenza

Scrivo dopo una decina abbondante di digiuno dal blog concomitante con le mie ferie durante le quali posso ben dire di aver digiunato dal pc, ma non dalla bici.

La mia nine pro 29, alias feltona aveva bisogno di una riparazione alla gomma posteriore (maxxis aspen) forata su un legno secco aguzzo durante l'ultima scorribanda narrata nell'ultimo post.

Una volta seccatosi il lattice, infatti, il forellino ha continuato a perdere liquido finendo per non tapparsi più. Dusi dovrebbe applicare una pezza e risolvere il problema.

Nota a margine i pedali XTR, ultimo up grade, vanno benissimo, semmai ci fosse stato bisogno di dichiararlo, e come primo campo di test hanno avuto la gara del 29 luglio alla sega di ala dove ne ho apprezzato le qualità come l'ampia superficie d'appoggio e la sincerità dell'aggancio e dello sgancio.

Venerdì 24 andrò a ritirarla e poi via di nuovo verso altre avventure !!!

mercoledì 8 agosto 2012

Un marathon serale

Portati a casa ieri 60 km e 950 di dislivello per totali 2 ore e 45 di pedale !

Partenza da casa alle 17:45 e ritrovo presso la dimora conteale alle 18:25. All'appuntamento canno di brutto arrivando troppo presto ed allora gironzolo per ingannare il tempo mettendo in saccoccia circa 20 km...

Il giro cn Fabio ci vedrà salire dalla lugo praole per poi scendere nel vajetto di cerro e risalire dai campi sportivi per poi fare rientro dal monte viola tramite prati del vento e la discesa dal capitello san vincenzo.

Birrettina al bar di fronte alla pizzeria corte fusina e poi a casa !!!

Ottime le sensazioni in discesa !!! 75 km/h alla fine dei prati del vento prima della pesa di romagnano, piccola foratura riparata dal lattice dovuta al passaggio su un ramo non visto.

A monte viola incontro e saluto con un manipolo degli aspetime, ps SALUTONI AL FIX ANCORA CONVALESCENTE

lunedì 6 agosto 2012

In pompa magna

Ieri in occasione della transumanza dei biker in lessinia, mi sono guadagnato sul campo l'epiteto di "pompador di giornata" in quanto la mia pompa eleven acquistata 5 anni fa da grandis ha funzionato per ben 4 volte togliendo dagli impacci i malcapitati biker che avevano forato.

Pare che in questi ultimi tempi la pompa che sia dell'aria della bici o che sia dello scooter mi assilli particolarmente....

Leggendo gli annali della storia romana ho scoperto di avere discendenze da Pomponio Attico il quale a sua volta aveva ceduto il testimone a madame Pompadour che stanca dei suoi lavori orali si mise a fare il thè nelle omonime bustine in vendita nei negozi. Ho scoperto che parenti non tanto lontani del 1600 avevano chiamato un avo Pompilio e che andato in ferie a Pomposa pensò bene di progettare strumenti atti a comprimere aria e fludi...

Di tutto questo ambaradam io sono rimasto con la pompa del motorino rotta, ma con la pompa della bici molto ben funzionante, quindi IERI HO POMPATO PER TUTTI !!!! E come potevo esimermi dal farlo?

Sicuramente uno dei beneficiari della mia pompa mi offrirà un soggiorno a Pomponesco.

venerdì 3 agosto 2012

Maledetta pompa !!!!

Ieri finché stavo andando in corso Milano per fare alcuni acquisti in un discount il cui brand ha 4 lettere ed una sola vocale...il mio Beverly 300 si è spento finché driblavo una colonnna di auto.

Provo a riaccenderlo, ma niente fa come per avviarsi e poi si spegne. Sento il meccanico che mi consiglia di lasciarlo raffreddare bene erano le 18:30 e mi invita ad accenderlo non prima delle 19:00.




Alle 19:00 lo accendo ma il Beverly dopo 1 minuto si spegne !!! Allora concordo che mi venga a prendere con il furgone e a spinta arrivo a ponte catena. Qui faccio un ultimo tentativo e accendo il Beverly che parte, ma attraversato ponte Catena si spegne di nuovo !!! Chiamo di nuovo il meccanico e concordo che mi venga a prendere.

Nel frattempo sono le 20:15 ed arriva il meccanico con il furgone a caricare il Beverly che va in moto, ehm in furgone e sta acceso che è una meraviglia !!!

Arrivati dal meccanico lo accendiamo e lo scaldiamo bene e poi un paio di tironi a 100 km/h ed il Beverly va benissimo.

Il verdetto del meccanico parla della POMPA DEL CARBURANTE che si sta rompendo e mi spiega come si fa a sentire quando non va. Praticamente prima di accenderlo, si apre il tappo del carburanete e dopo aver girato la chiave dell'avviamento si deve sentire un ronzio provenire dal serbatoio, che sta ad indicare l'avvio della pompa con il relativo carico di benzina.

PS con in mio mitico zip del '94 non sono mai rimasto a piedi per problemi di motore nonostante gliene avessi combinate di tutti i colori... Quando avevo 16 anni ed il motorino doveva fare almeno i 90 all'ora, con tutte le modifiche che ha subito, povera bestia, è sempre andato non lasciandomi praticamente mai a piedi.

Il meccanico mi spiegava che i motori piaggio a carburatore erano un'altra cosa rispetto a quelli ad iniezione..purtroppo.

giovedì 2 agosto 2012

Un sabato diverso

Sabato andrò in ritiro con il Ds in quel di punta S. Vigilio sul lago di Garda, dove trascorrerò una giornata di relax, tra bagni di sole di lago e pranzo al sacco.


Il tutto anche in funzione della successiva giornata di domenica 05/08 che mi vedrà impegnato nella transumanza dei bikers in lessinia.

Cosa no se fa par pedalar !!!!

lunedì 30 luglio 2012

La mia Lessinia bike di ieri 29/07

Ieri la mia giornata inizia alle 5:40, quando stanco di stare a letto pensado ai preparativi decido di alzarmi e inziare a farmi la borsa con tutto l'occorrente nonché a fare l'alta borsa quella con le birre e le bistecche da grgliare.
Alle 7:15 partiamo da casa e alle 8:00 circa siamo già a Sega di Ala, parcheggiati con l'auto.
La gara parte alle 10:33 per noi della seconda griglia...dove entro un quarto d'ora prima della partenza, e incontro Franceschino, Biondo, Lucaling alcuni amici dei Ciclidoro e tanti altri, oltre ad Alessandro ex veronabike ora chesini e Antonio della mia squadra.

La gara parte regolare e decido non fare subito forcing dato l'assembramento alla partenza e sulla prima salita, dove ho faticato parecchio per cercare di salire senza mettere il piede a terra dati vari tappi che si sono formati.
Dopo le prime due salite, il gruppo inzia un po' ad allungarsi ed io che sto benissimo decido che è ora di andare. Pedalo costantemente soprasoglia senza nemmeno accorgermene e senza sentire ancora fatica e nel giro di mezz'ora sono messo piuttosto bene, quando decido di bere e mi accorgo di aver perso la borraccia.
Nel frattempo ho raggiunto Franceschino con il quale passerò circa metà della gara e che gentilmente mi ha offerto un pò di acqua e poi la borraccia vuota che riempirò al ristoro con acqua (GRAZIE 1000)
Sinché attendevo il ristoro, continuavo a mangiare in modo che tra gel e barrette potessi introdurre anche se pochi, dei liquidi per non disidratarmi e soffirire.
La gamba gira benissimo sino al primo ristoro, quando dopo aver bevuto come un cammello, il mio cuore faticava a girare di nuovo alto ed allora decido di abbassare il ritmo che la gara è lunga, così procederò un po' al di sotto delle mie possibilità, ma potrò rifiatare per sparare tutto nel finale.

Lucaling che avevo lasciato un po' alle spalle poco prima, mi raggiunge e formiamo un terzetto un po' assortito nel senso che Franceschino non era del tutto in palla, Luca faceva un po' di elastico fra me che procedevo regolare e Franceschino. Giungiamo a Malga lessinia e salutiamo Conte e Orldandi che erano venuti a tifarci, a Castelberto do un ciucciotto a Luca e poi la magica 29 fa il resto. Giù da Castelberto la bici va che è una bellezza e mi consente una guida efficace senza rischiare più del dovuto.

Ai -3 sto ancora recuperando posizioni ed arriverò a chiudere in 2 ore e 38 minuti 19esimo di categoria e 147 assoluto

Se non avessi perso la borraccia probabilmente sarei riuscito a limare via un paio di minuti senza troppo esagerare e se non mi fossi dovuto fermare 2 volte per serrare il bloccaggio posteriore allentato forse un altro minutino lo tiravo giù.....se poi mi fossi chiamato Deho sarei arrivato secondo !!!!

Al di la di tutto ANDATA ALLA GRANDE ottimo TERZO TEMPO CON BARBECUE DI SQUADRA !!!!

venerdì 27 luglio 2012

E' ora di sganciarsi !!!!

Montati ieri dal Duso i pedali XTR che sono andati a sostituire i leggerissimi Ritchey, con i quali non sono riuscito a trovare il giusto feeling nonostante i mei sforzi.

Allora ho puntato sul pedale per eccellenza, la rolls royce degli sganci, che pur non brillando per leggerezza, non ha rivali in termini di affidabilità, durata nel tempo, scorrevolezza e larghezza della superficie d'appoggio.

Il primo vero test, domenica alla Lessina Bike !!!!

mercoledì 18 luglio 2012

Nobili deliri !!!

Ode al Buce: tu,
Buce, figliol prodigo,
perché hai
abbandonato  l'alcova
primordiale. Perché
hai staccato il
cordone ombelicale.
Perché sei andato a
vivere a Borgo
Panigale?
Insomma, ti abbiamo
perso nel ben noto
girone infernale!!!!

 -il Conte 17/07/12-

Ora ditemi, come si fa a rimanere seri difronte a cotanto spremersi di cervella del nobile di Sezano?

NO DIGO ALTRO, se non bravo Conte 6 1 poeta !

martedì 17 luglio 2012

Carote, che passione !!!


Inaugurato ieri sera il saladino, piccolo elettrodomestico cordless per affettare/grattugiare la verdura !
La prova è andata abbastanza bene anche se finché ero tutto preso a vedere come grattugiava, non sono stato subito attendo a dove andavano a finire le carote julienne appena grattugiate, con il risultato che poi ho dovuto pulire in giro.

Una certezza, senza questo utensile, io non avrei mai e poi mai mangiato carote gratttugiate da me, cosa che odio fare e quindi le mangio intere - solitamente - ma ora....andrò di Saladino a manetta.

Grattugiate fresche, sono tutta un'altra cosa rispetto a quelle della busta.

Così finchè Conte, Lucaling, Anonimo e Franceschino pedalavano di buona lena, io ero intento ad affettare verdura.....

lunedì 16 luglio 2012

Sono andato a 140....nel w.e.

Questo w.e. breve riepilogo...

NON DOVREI AVER PRESO MULTE, ma KM in bici !!!


Sabato 85 km in bici da corsa Verona Spiazzi a/r;
Domenica 55 km in mtb con la è ben sa ghe bike.

Grazie al Conte che mi ha coninvolto per la seconda edizione della è ben sa ghè, veramente organizzata alla grande con un ottimo seguito di partecipanti e che ci ha regalato dei nuovi spunti per le future pedalate con le ruote grasse.

E intanto si avvicina la Lessinia Bike !!!!

giovedì 12 luglio 2012

L'ITALIA CHE NON VORREI

Per la serie l'Italia che non vorrei, capita che dopo 11 mesi arrivi da pagare per una prestazione di pronto
soccorso....in quanto si trattava di un codice bianco.

La cosa che rompe di più oltre ai 45 euro anzi 46.30 che ho pagato comprensivi di bollettino è che avevo solo 4 giorni per pagare altrimenti....EQUITALIA avrebbe ricevuto la pratica, sicuramente, immmagino

MA come CAZ... siamo messi in Italia ?!!!!

Per la cronaca l'intervento di pronto soccorso si riferiva a quel mega foruncolo che mi si era formato nel canale uditivo sinistro, tralaltro molto doloroso e per il quale mi avevano visitato il lontano 13 agosto 2011.

mercoledì 11 luglio 2012

Pomeriggio RATATOUILLESCO

Pomeriggio, quello di ieri dove ho mescolato una serie di cose, riuscendo a farle tutte, eccetto una, pedalare.
 - Abbeverato i fiori a casa dei miei che sono in ferie,
 - tagliato i capelli,
 - fatta la spesa di verdura,
 - cucinata la ratatouille di verdure per il ds,
 - fatte le pulizie (ripetute) con il folletto fatta anche la scala in legno con la forka rigida (del folleto),
 - buttate le immondizie della differenziata e...
 - uscito a bere una birretta pre cena con un amico che non vedevo dal matrimonio.

Ricevuta una valanga di Sms dal Conte, piuttosto sfottenti....circa il fatto che ieri non ero riuscito a pedalare.

lunedì 9 luglio 2012

Qualcuno mi spiega perchè....


Qualcuno mi spiega perché quando vado dal dentista che con una o più carie  non sento alcun male anche mangiando il miele, mentre per alcuni giorni, dopo che mi ha fatto delle otturazioni in giro qua e la, sneto male  ovunque ?

Cartellinio Rosso


Sabato mattino avevo intenzione di pedalare con il gruppo papataso....sono già pronto alle 7:15 e sistematicamente ogni volta che faccio per salutare e fare un check di tutto il necessario il ds mezzo addormentato mi chiama per dirmi qualcosa...
Va bene una volta, va bene due ma alla terza...allora dillo che è meglio che rimanga in branda !

E' che il mio cervello da uomo, è solito recepire un messaggio in lingua italiana per il senso compiuto che può avere in italiano..ma qui si potebbe disquisire all'infinito sulla contraddittorietà dei messaggi che le nostre compagne veicolano nei quali vi è una palese differenza fra il contenuto del testo (tipo: vai in bici) e la modalità con cui viene espresso (tipo: via inbici?!).

Alla fine mi sono arreso, per evitare di passare un pomeriggio ed una domenica da incubo.....del tipo io ti avevo detto che potevi  andare, ma tu dovevi capire che era meglio se stavi a casa, visto che giovedì sera scorso sei tornato alle 01:00 a.m. ed è un bel po che non ci si vede.......e tra lavoro e BICI......

Ravvedo i miei piani e ormai alle 8:30 so che forse potrei provare a giocare la carta dell'uscita pomeridiana...

Faccio il "bravo?" marito di casa e poi verso le 11:30 inizio a mettere sotto i denti qualcosa, tanto per non partire a pancia vuota. Vari i tentativi di trovare un compagno di avventura per il pomerigigo, ma senza esito tra telefonate e sms capisco che pedalerò da solo.

Così è stato sotto il caldo delle 13:00 parto alla volta di Stallavena, per poi prendere per Fiamene e quindi per Monte Comun e sbucare a Fane. Da qui l'ascesa è proseguita transitando da Erbezzo e da Bosco per fare rientro alle 16:15 a casa. Pedalare alle 13:15 direzione Alcenago con 37 gradi indicati dal mio ciclocomputer NON HA SENSO, per tutto il resto c'è......MISTER CALD !!!
Giuro un'altra volta piuttosto che recuperare un'uscita al pomeriggio, preferisco quasi saltarla, TROPPO CALDO, TROPPA FATICA !!

venerdì 6 luglio 2012

A tutta birra al pian - la notturna !!!

Nessuna definizione calzerebbe meglio per descrivere il ritmo criminale che ieri ci ha visti salire ad Olivè sul filo delle 22:30, per una(?) strameritata birra !!

Il giro per me è partito da casa alle 18:20, per passaare in contea e prelevare l'aristocratico cinquantenne ganassa. Neanche a dirlo piccolo stelvio, capitello s. vincenzo e variante orlandi come aperitivo. Mentre scendiamo da maroni troviamo pure l'anonimo con il quale proseguiamo la discesa fino alla rotonda di montorio, facendo tratti dell'Xc 2011.

Alla rotonda raccogliamo stefano e via verso il bar benny a casette di s. martino. Qui la truppa del dusi è folta come non mai e, non li ho contati ma credo almeno una trentina di bikers ci accoglie. Io ed il conte ci facciamo una radler che già avevamo fatto un pre giro ed una volta arrivato orlandi il battaglione è partito per fare nell'ordine, il monte dei santi scendendo alle ferrazze, salire sulla dorsale del castello di montorio, per poi s. fidenzio, via ....non ricordo il nome, e quindi il marseghina, per poi scendere da maroni e quindi scendere a mizzole mediante variante torresin. Ultima erta il pian da olivè preso a bomba, con vari bikers che si alternavano in uno scambio di rasoiate pungenti, tra le mie imprecazioni vs il Conte che diceva di andare tranquilo. Ai -1 dico ad orlandi di dare un'ultima pacca per ammazzare le ganassate varie e il buon paolo mi ascolta allungando di quel tando che basta affinché il MASTER GANASSA alzi bandiera bianca o quasi, perché manco a dirlo poi ha fatto lo scatto per la medaglia di legno.....visto che di legno ormai c'erano gambe e testa !!!

Bei percorsi, da enduro al chiaro di luna e dei faretti, ottima compagnia e ritmo...che a mano a mano che ci si avvicinava verso la mèta finale era sempre più in crescendo.

Ieri fatti circa 70 km e oltre 1000 di dislivello !!!! Doccia e letto entro le 01:00 am

lunedì 2 luglio 2012

Chi presto inizia....



Sabato scorso, non sono riuscito ad andare all'appuntamento con i Focus perché;
- dovevo tagliare il prato,
- per tagliare il prato dovevo prendere il decespugliatore a casa del suocero,
- dovevo accogliere un'amica di mia moglie che si sarebbe fermata da noi per il w.e.

Pertanto sapendo che sarei rientrato troppo tardi dal giro con l'insetto di Colognola, la scelta da fare, l'unica possibile era quella di partire presto e tornare presto.

Il giro mi ha visto partire alle 7:15 in bdc, con sella, scarpre e catena nuova alla volta di San Giorgio, dove arrivavo alle 9:15 zuppo di sudore. Il caldo si è fatto sentire durante l'ascesa dalla strada di Trezzolano, sempre esposta al sole. Le 7 birre piccole bevute con i colleghi il giorno prima, sono state sudate fuori sino all'ultima goccia.

Il giro mi ha visto poi proseguire passando per Bosco ed Erbezzo e quindi rientrare a casa. Totali 90 km per poco più di 3 ore di pedale...

Penso che fino a quando ci sarà caldo anticiperò la partenza dalle 7:00 alle 7:30 in modo da guadagnare quota prima possibile evitando la canicola.

Buono il responso del mio didietro che ha apprezzato la sella SLR con il foro e le scarpe nuove che non mi hanno mai provocato il minimo indolenzimento.

venerdì 29 giugno 2012

Hoegarden batte pils 2 a 1

Ieri sera dopo il giretto arrivo a casa che avrei bevuto l'Adige, ma siccome è inquinato e non è che ce l'abbia proprio sotto casa, mi è toccato aprire il frigo dove...mi ha strizzato l'occhio una delle mie birre preferite !!!



Ecco la fine della prima Hoegarden, direi decisamente bevuta tutta in un sorso dopo la doccia tornato dalla bici. SPETTACOLARE

Poi la serara è proseguita con un buon pollo arrosto, delle patate al forno e un'insalatina e ovviamente 1/2 litro di pilsen..al termine della quale, dopo essere stato risucchiato dal divano, mi sono sparato un'ulteriore Hoegarden davanti alla tv

Attimi di vita che sanno farsi apprezzare, nonostante la sudata che ci ho piazzato, l'arietta che circolava con tutte le finestre aperte, mi ha raffreddato

Le novità sulla tagliaro stradale

Provate ieri in un giretto di 36 km pianeggianti le scarpe nuove le sidi genius 5, la sella selle italia slr con il buco in mezzo e la catena nuova ultegra.

Come prime sensazioni, il mio didietro ha apprezzato la sella con il relativo incavo, che pare scaricare bene la zona perineale, ma si sa non basta un giretto di un ora su una sella perdipiù nuova nuova per stabilire se va bene, anche se le prerogative ci sono tutte. A Bussolengo mi fermo per alzare la sella, precedentemente abbassata da Tagliaro nel tentativo estremo di tenere la vecchia slr xp. Se l'abbassamento di 5 mm aveva sortito buoni effetti sulla riduzione del dolore, aveva anche ridotto la dinamica di pedalata. Ora dopo averla alzata di circa 3-4mm sento una pedalata molto più rotonda ed efficace, come prima che la sella vecchia iniziasse a farmi male.

Le scarpe...anche per quelle vale il discorso della sella, da nuove non sono subito al top come comodità, ma di sicuro non fanno male.

Vedremo domani che si farà se pedalerò in bdc insieme ai pappatasi oppure se ripiegherò per un giro in solitaria.