In questi giorni, visto che non correrò la tre valli 2012, mi sono inventato qualcos'altro. Nei prossimi w.e compatibilmente ad impegni e al meteo, è mia intenzione cimentarmi in lunghi, soprattutto con la bici da strada.
Mi piacerebbe fare il giro della valle in solitaria o con chi volesse condividere la mia compagnia...e non da ultimo il giro del lago che non faccio dal lontano 2006.
Nel 2006 ricordo che sono partito presto per il giro del lago, e al rientro, poiché non ero pago che lla prima cifra decimale rimanesse sul numero 1, una volta Verona ho gironzolato prima di rincasare in modo che il mio contachilometri segnasse 200. Una bella soddisfazione, 200 km tutti da solo....uomini avvisati....
martedì 28 febbraio 2012
Mannaggia !!!!!!
Caspita, il 25 marzo c'è la tre valli 2012 URRAH !!!!!
Ops il 25 marzo è il compleanno di mia morosa.......
Per la proprietà transitiva non correrò la tre valli 2012.
Ops il 25 marzo è il compleanno di mia morosa.......
Per la proprietà transitiva non correrò la tre valli 2012.
mercoledì 22 febbraio 2012
Quelli della sera
Ieri è andata in scena una bella uscita serale a 4, ovvero, io, Lucaling, Enrico (alias Bestkevin) e Conte. I primi tre si sono trovati in borgo venessia per poi andare a casa del Conte a prelevarlo e iniziare il giro insieme. Bello il percorso, anche se mannaggia al Conte...per una volta che la feltona è pulita (dopo 2 mesi che era lurida), mi è toccato sporcarla in una carrareccia di un kilometro o poco più.
Le conferme del giro;
- la bella compagnia;
- il bel percorso "ferraziano";
- le forature che non si riparano da sole (Lucaling fora sotto casa e cambia la camera d'aria ed io invece alle prese con un microforellino sulla camera d'aria del mi copertone una volta ricco di lattice, devo fermarmi per ridare pressione dopo un'ora di giro).
Circa 34 km percorsi in poco più di un'ora e venti minuti !!!!!
E' giunta l'ora che vada a tagliandare la feltona, me lo chiedono la catena, le pastiglie ed il disco anteriore e non da ultimo l'ormai colabrodo del maxxis aspen posteriore che non ne vuol sapere di rimanere gonfio nemmeno con la camera d'aria inserita.
Le conferme del giro;
- la bella compagnia;
- il bel percorso "ferraziano";
- le forature che non si riparano da sole (Lucaling fora sotto casa e cambia la camera d'aria ed io invece alle prese con un microforellino sulla camera d'aria del mi copertone una volta ricco di lattice, devo fermarmi per ridare pressione dopo un'ora di giro).
Circa 34 km percorsi in poco più di un'ora e venti minuti !!!!!
E' giunta l'ora che vada a tagliandare la feltona, me lo chiedono la catena, le pastiglie ed il disco anteriore e non da ultimo l'ormai colabrodo del maxxis aspen posteriore che non ne vuol sapere di rimanere gonfio nemmeno con la camera d'aria inserita.
martedì 21 febbraio 2012
21.02.2012
Oggi è un giorno la cui data si legge indifferentemente da sinistra verso destra che da destra verso sinistra, e allora, stasera ci troveremo per un giretto in mtb alle 17:45 alla chiesa di S Giuseppe Fuori le Mura in borgo Venezia.
lunedì 20 febbraio 2012
il mio w.e. ciclistico
Posto che non sarei dovuto uscire questo w.e....diciamo che è andata alla grande in quanto dopo una settimana di stop sono riuscito a collezionare due uscite una sabato e una domenica !!!!
Sabato bdc con Cactus e Roby, un paio di salite e totali 73 km con 650 di dislivello
Domenica con Cactus Roby e Ale, pochi km 22-23 ma TANTA TENNICA, ovviamente in mtb.
Sono state fatte tre dissese che condite da umidità e pantano, hanno regalato una sferzata di adrenalina a noi bikers, ovvero la discesa che da sotto San Vincenzo si prende a Dx e che porta sull'ampia carrareccia che conduce al piccolo Stelvio e in seguito la discesa della Scimmia dal Monte Marseghina..ovvero un fuorisella costante con due bei drop e tante ma tante pietre grosse.
Finale di giro condito con una discesa dal ranch rocce rosse, dove con la manopola sinistra aggancio una rete e mi devo fermare per evitare di cadere.
SENSAZIONALE GIRO DA RIFARE SU ASCIUTTO !!!!
Ps domenica a mezzogiorno qualsiasi cosa mi passava davanti l'ho mangiata, avevo una fame impressionante !!!! Solo verso sera la fame se n'è andata....
A ricordarmi degli sforzi fatti sto w.e. un buon indolenzimento a quadricipiti ed adduttori per tutto il pomeriggio di domenica ed anche parte del lunedi!
Sabato bdc con Cactus e Roby, un paio di salite e totali 73 km con 650 di dislivello
Domenica con Cactus Roby e Ale, pochi km 22-23 ma TANTA TENNICA, ovviamente in mtb.
Sono state fatte tre dissese che condite da umidità e pantano, hanno regalato una sferzata di adrenalina a noi bikers, ovvero la discesa che da sotto San Vincenzo si prende a Dx e che porta sull'ampia carrareccia che conduce al piccolo Stelvio e in seguito la discesa della Scimmia dal Monte Marseghina..ovvero un fuorisella costante con due bei drop e tante ma tante pietre grosse.
Finale di giro condito con una discesa dal ranch rocce rosse, dove con la manopola sinistra aggancio una rete e mi devo fermare per evitare di cadere.
SENSAZIONALE GIRO DA RIFARE SU ASCIUTTO !!!!
Ps domenica a mezzogiorno qualsiasi cosa mi passava davanti l'ho mangiata, avevo una fame impressionante !!!! Solo verso sera la fame se n'è andata....
A ricordarmi degli sforzi fatti sto w.e. un buon indolenzimento a quadricipiti ed adduttori per tutto il pomeriggio di domenica ed anche parte del lunedi!
giovedì 16 febbraio 2012
Auguri PAPA' !!!
Tanti auguri al mio papà che oggi compie gli anni e che non smetterò mai di ringraziare per avermi inziato alla bici. Quando infatti non ero ancora in cantiere lui aveva iniziato a salire in sella alla sua Grandis per percorrere le strade della provincia veronese. Anche se non ha mai fatto gare, ha sempre pedalato ma mai per più di 2-3 mila km l'anno. Tra i suoi meriti quello di essere stato uno dei fondatori della US CADORE settore ciclismo, della quale è stato il cassiere per una decina d'anni almeno. Diventato più grande io, verso i 10 anni mi ha procurato la mia prima bici da strada che era nientepopodimeno che una Chesini appartenuta al figlio di Benini. Mio papà Giorgio era infatti un conoscente di Bruno che a sua volta aveva bazzicato attorno all'US CADORE per poi affrancarsi preferendo le corse ma rimanendo sempre disponibile a fornire auto e compagnia in occasione delle gite sociali.
Il fatto curioso è che a mano a mano che la mia passione per la bici da corsa cresceva, mio papà si interessava di altre cose....i funghi e la natura. Poi una volta in pesione mio papà Giorgio ha ripreso ad andare in bici da strada con la sua vecchia compagnia per due tre anni, per poi abbandonare completamente la bici da corsa in favore dei funghi e dell'orto.
A dire il vero anche questa cosa non è del tutto corretta...Giorgio preferisce nettamente scorrazzare per fare commisioni in sella alla sua Chesini da donna con cestino anteriore e posteriore, indispensabili per metterci gli ortaggi da lui coltivati. Se infatti c'è una cosa che a mio papà Giorgio non è mai interessata un gran che è l'auto !!! Potesse, lui ne farebbe a meno, per spostarsi sempre in bici !!! E' forse questo uno dei segreti della sua salute, perché nonostante non sia più proprio un giovanotto a 75 primavere compiute, vi posso assicurare che se vi porta per i boschi in cerca di funghi dovrete chiedergli pietà.....per tornare a casa.
Giorgio infatti se sguinzagliato in mezzo alle "brecchene" è capace di camminare ininterrottamente per 7-8 ore piegandosi di continuo alla ricerca di funghi ed erbe con le quali prepara ottimi risotti.
AUGURI PAPA' !!!!!Sei un grande
sabato 11 febbraio 2012
Un numero per non correre a Locara !!! (38)

Parte male, anzi non parte nemmeno per me la stagione agonistica....dopo un finale 2011 funestato dagli acciacchi eccoci che ci risiamo. Stamattina esco con il Conte e compagnia e non riesco a scaldarmi ho freddo e non vedo l'ora di andare a casa. Il motivo c'è, ho la febbre a 38°C.
Acido acetilsalicilico the e brodo caldo i miei compagni del giorno...PECCATO!!!!!
Chissà che numero mi era stato assegnato dagli organizzatori. Non mi è mai accaduto di non partire nemmeno ad una gara alla quale mi sono iscritto, ma si sa, c'è sempre una prima volta.
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI I BIKERS CHE PARTIRANNO !!!
Fede
giovedì 9 febbraio 2012
Diverse allegre tirate di collo....
A conferma che anche quando si festeggia Fabio non va mai piano, ieri sera, in occasione dei festeggiamenti per il suo 50 esimo compleanno, si è disputata una gara ad inseguimento....dei bicchieri di bollicine, però!
Si è riusciti nello scopo di tirare il collo, ma stavolta a svariate bottiglie di brut franciacorta, senza che quasi nessuno rimanesse indietro. Il ritmo non si può dire che sia stato proprio cerebrale in quanto si è partiti sempre molto ottimisti con il bicchiere mezzo pieno e si è poi finito che tutti o quasi erano mezzi pieni, per la nota proprietà osmotica del nettare di bacco....che dal bicchiere si trasferiva rapidamente nei palati degli astanti.
Lascio un link al blog del Pezzo in attesa delle foto ufficiali di casa Savoia.
SPETTACOLARE SERATA CHE VERRA' RIPETUTA QUANDO ARRIVERA' LA BELLA STAGIONE NEL PLATEATICO DELL'OSTERIA.
Si è riusciti nello scopo di tirare il collo, ma stavolta a svariate bottiglie di brut franciacorta, senza che quasi nessuno rimanesse indietro. Il ritmo non si può dire che sia stato proprio cerebrale in quanto si è partiti sempre molto ottimisti con il bicchiere mezzo pieno e si è poi finito che tutti o quasi erano mezzi pieni, per la nota proprietà osmotica del nettare di bacco....che dal bicchiere si trasferiva rapidamente nei palati degli astanti.
Lascio un link al blog del Pezzo in attesa delle foto ufficiali di casa Savoia.
SPETTACOLARE SERATA CHE VERRA' RIPETUTA QUANDO ARRIVERA' LA BELLA STAGIONE NEL PLATEATICO DELL'OSTERIA.
Quando il Ds ordina io obbedisco !!!
Ieri 08/02/12 finisco di lavorare alle 15:45 e ricevo puntuale la telefonata del mio Ds che mi dice testualmente :" Beh, visto che c'è bel tempo ed è presto, perché non te ne vai a fare un bel giretto in bici?". Li per li ci rimango quasi male, in effetti ero ancora appagato dal bel giretto fatto in notturna il giorno precedente il 07/02/12. Non manco però di obbedire e quindi arrivato a casa mi cambio e faccio un giretto compiendo due volte il giro dell'Xc di Montorio.
Rientro con 22 km e un'ora e venti di pedale e 550 di dislivello, anche per fare posto all'evento Contesco.
Rientro con 22 km e un'ora e venti di pedale e 550 di dislivello, anche per fare posto all'evento Contesco.
mercoledì 8 febbraio 2012
Meglio prendere che lasciare !!!!
Ieri pomeriggio, finisco presto al lavoro ed arrivo a casa poco prima delle 17:00. Mentre guido verso casa penso...cavolo, quale migliore occasione per andare in bici?
Senza aver avuto il tempo di avvisare nessuno (purtroppo), una volta giunto a casa mi preparo ed inforco la mtb, così velocemente che prima delle 17:30 sto gia pedalando sulla ciclabile accompagnato dalla luce naturale ancora presente, in direzione piccolo Stelvio.
Affronto la prima ascesa a ritmo blando ovvero con un lungo rapporto, in modo da salire in coppia (nonstante fossi da solo) privilegiando lo sforzo muscolare piuttosto che quello cardiaco.
La seconda tornata, invece inverto le polarità, scalo rapporti e salgo bello allegro mulinando e con il cuore che gira prossimo al fuorisoglia.
Che dire, bellissimo lo scenario nella seconda parte del piccolo Stelvio la neve ancora presente ha donato un bel fascino alla carrareccia, suggellato dal tramonto e dalle luci della città sullo sfondo.
Rientro dai tornanti di Novaglie, con l'ultima sgasata e guadagno la via di casa pago di 1.5 ore di bici e quasi 30 km !!!
Non male per un'uscita decisa all'ultim'ora .
Doccia e poi salto in macelleria, pollo arrosto e patate al forno et...voilà la cena è bella e pronta !
Senza aver avuto il tempo di avvisare nessuno (purtroppo), una volta giunto a casa mi preparo ed inforco la mtb, così velocemente che prima delle 17:30 sto gia pedalando sulla ciclabile accompagnato dalla luce naturale ancora presente, in direzione piccolo Stelvio.
Affronto la prima ascesa a ritmo blando ovvero con un lungo rapporto, in modo da salire in coppia (nonstante fossi da solo) privilegiando lo sforzo muscolare piuttosto che quello cardiaco.
La seconda tornata, invece inverto le polarità, scalo rapporti e salgo bello allegro mulinando e con il cuore che gira prossimo al fuorisoglia.
Che dire, bellissimo lo scenario nella seconda parte del piccolo Stelvio la neve ancora presente ha donato un bel fascino alla carrareccia, suggellato dal tramonto e dalle luci della città sullo sfondo.
Rientro dai tornanti di Novaglie, con l'ultima sgasata e guadagno la via di casa pago di 1.5 ore di bici e quasi 30 km !!!
Non male per un'uscita decisa all'ultim'ora .
Doccia e poi salto in macelleria, pollo arrosto e patate al forno et...voilà la cena è bella e pronta !
venerdì 3 febbraio 2012
La notturnina di ieri
Ieri io e l'impavido Enrico ci siamo trovati alle 18:00 a -2C° per un'uscita in mtb. Il pulsare delle luci della città sullo fondo, il crepitio delle ruote sulle bianche chiazze di neve, l'aria pulita e gli alberi di olivo ci hanno scortato per tutta la nostra uscita.
Abbiamo fatto una sola tornata perché la temperatura era in picchiata libera a giunti a -3°/-4°C abbiamo preferito, dopo la discesa farci un Novaglie dai tornanti per scaldarci e guadagnare la via ed il teporino domenistico
Abbiamo fatto una sola tornata perché la temperatura era in picchiata libera a giunti a -3°/-4°C abbiamo preferito, dopo la discesa farci un Novaglie dai tornanti per scaldarci e guadagnare la via ed il teporino domenistico
giovedì 2 febbraio 2012
Stasera notturnina? 02/02/12
Stasera, ammesso che non nevichi e non piova partirò verso le 17:45 da piazza Libero Vinco. Chi vuole
aggregarsi alla mia compagnia è il benvenuto!!!!
Vi aspetto numerosi.
Ricordo il faretto ed il giubbino catarifrangente
venerdì 27 gennaio 2012
Domani 28/01 alla rotonda di Montorio
Domani appuntamento con il pedale e le ruote grasse alla rotonda di Montorio alle ore 8:45, mete da definirsi ma probabili vajo di Mezzane oppure zona Corbiolo.
Venite numerosi !!!
FEDE
Qui sotto il link del blog del Conte e del suo appuntamento pedalatorio da me richiamato in questo post.
Pedala con il Conte
Venite numerosi !!!
FEDE
Qui sotto il link del blog del Conte e del suo appuntamento pedalatorio da me richiamato in questo post.
Pedala con il Conte
mercoledì 25 gennaio 2012
Che scossa !!!
Stanotte ore 00:55 il mio letto in ferro (s)battuto ha inziato a tintinnare dondolando accompagnato da un bel boato. Il tempo di urlare il nome di mia morosa e in te balzi scendere al piano di sotto e mettermi sotto l'architrave di una porta. Inutile dire che poi non mi sono più addormentato sino alle 02:30...
I sismografi parlano di una magnitudo 4.2 scala Richtere di un epicentro localizzato a 10 km sotto terra nelle zone comprese tra S Anna D'Alfaedo, Cerro, Bosco e Marano, la cui chiesa ha riportato dei danni.
I sismografi parlano di una magnitudo 4.2 scala Richtere di un epicentro localizzato a 10 km sotto terra nelle zone comprese tra S Anna D'Alfaedo, Cerro, Bosco e Marano, la cui chiesa ha riportato dei danni.
Una marathon serale !
Ieri sera dopo uno scambio di mail tra il sottoscritto, Lucaling e il Conte per darci appuntamento pedalatorio per la sera alle 18:15 alla Chiesa di S. Maria in Stelle. Il ritrovo fra lo scrivente e Lucaling è invece stato alle 17:45 sotto casa mia e ci ha visto pedalare insieme via sterrato lungoprogno fino al luogo del rendez vous dove ci ha raggiunto telefonicamente il Conte attardato da motivi di lavoro e che abbiamo allora prelevato direttamente davanti alla sua dimora conteale.
Il giro a tre è inziato quindi con mèta casa Rosa fatta a ritmo brioso salendo da Vendri per poi via ciclabile guadagnare il piccolo Stelvio. La ciclabile aveva le sbarre d'accesso alzate e quindi è stato particolarmente facile ed invitante ripercorrerla, e infatti galvanizzato e bello caldo mi sono espresso in una progressione importante mettendo alla frusta il mio motore e tutta la trasmissione della mia feltona.
Il piccolo Stelvio ed il suo attacco hanno invece rappresentato terreno di battaglia in primis per Lucaling che tra i lavatoi e l'inizio dello sterrato inizia a mulinare di padella e guadaganre una trentina di metri sul duo Buce Conte. L'esperienza dei due, però esce a discapito della gioventù dell'ingegnere, ed in corrispondenza dell'inzio dello sterrato il duo Conte e Buce prende a salire a ritmo di battaglia, mulinando rispettivamente il 36 ed il 34. Lucaling rimane in questo modo staccato, subendo l'azione dei due vecchi marpioni che andranno di pari passo sino quasi alla prima parte dell'ascesa per poi rallentare in accordo e far rientrare Lucaling che rimarrà fuorigiri per la sparata iniziale, sino allo scollinamento.
La discesa da Sezano e poi un altro piccolo stelvio a ritimo cerebrale concluderanno l'uscita a tre e salutare il Conte, paghi tutti e tre per gli scenari da cartolina che la Valpantena in notturna ci ha regalato.
Lucaling e la sua voglia di pedalare mi ha coinvolto in una ascesa a Novaglie dai tornanti, per poi giungere in borgo Venezia via asfalto pago di 43 km e quasi 750 metri di dislivello, il tutto in due ore, non male !!!
Capisaldi dell'uscita l'ottima compagnia e una temperatura piacevole, devo dire che giunto a casa avevo proprio finito le energie, che ho reintegrato con mezzo pollo arrosto insalata e birretta.
Il giro a tre è inziato quindi con mèta casa Rosa fatta a ritmo brioso salendo da Vendri per poi via ciclabile guadagnare il piccolo Stelvio. La ciclabile aveva le sbarre d'accesso alzate e quindi è stato particolarmente facile ed invitante ripercorrerla, e infatti galvanizzato e bello caldo mi sono espresso in una progressione importante mettendo alla frusta il mio motore e tutta la trasmissione della mia feltona.
Il piccolo Stelvio ed il suo attacco hanno invece rappresentato terreno di battaglia in primis per Lucaling che tra i lavatoi e l'inizio dello sterrato inizia a mulinare di padella e guadaganre una trentina di metri sul duo Buce Conte. L'esperienza dei due, però esce a discapito della gioventù dell'ingegnere, ed in corrispondenza dell'inzio dello sterrato il duo Conte e Buce prende a salire a ritmo di battaglia, mulinando rispettivamente il 36 ed il 34. Lucaling rimane in questo modo staccato, subendo l'azione dei due vecchi marpioni che andranno di pari passo sino quasi alla prima parte dell'ascesa per poi rallentare in accordo e far rientrare Lucaling che rimarrà fuorigiri per la sparata iniziale, sino allo scollinamento.
La discesa da Sezano e poi un altro piccolo stelvio a ritimo cerebrale concluderanno l'uscita a tre e salutare il Conte, paghi tutti e tre per gli scenari da cartolina che la Valpantena in notturna ci ha regalato.
Lucaling e la sua voglia di pedalare mi ha coinvolto in una ascesa a Novaglie dai tornanti, per poi giungere in borgo Venezia via asfalto pago di 43 km e quasi 750 metri di dislivello, il tutto in due ore, non male !!!
Capisaldi dell'uscita l'ottima compagnia e una temperatura piacevole, devo dire che giunto a casa avevo proprio finito le energie, che ho reintegrato con mezzo pollo arrosto insalata e birretta.
lunedì 23 gennaio 2012
Una domenica SPORTIVA
la partenza a Grezzana - dal bar |
Molto molto sportiva l'uscita di ieri capitanata dal dottore della mtb Dimitri Modesti.... che ha snocciolato sentieri e budelli di collegamento uno più bello dell'altro.
L'uscita inziata per me Lucaling e Cactus alle 8:10 ci ha visto arrivare puntuali alle 8:30 al rendez vous del Bar Olmo dove Fix, Cugino, Roby,Conte, Ledri e tanti altri bikers ci attendevano per partire. L'itinerario ci ha visto battere le zone fra le case vecce e il maso, passando per monte crocetta, avesa ed i suoi siciliani e finire quindi giù dai porcellini per fare ritorno al bar Olmo e aperitivizzarci con un prosecco.
Dimi ha dato lezioni di tecnica di dissesa a chi è riuscito a stargli dietro per alcuni metri...cosa davvero difficile visto che l'alteta veronese celeberrimo per il suo proverbiale "soramenego" in discesa è stato ulteriormente favorito da un mezzo praticamente da d.h. Era un gusto vedere come faceva fare alla bici le traiettorie che voleva lui, mentre gli altri comuni mortali arrancavano combattendo con le asperità del terreno e l'avantreno o il retroteno della bici che non andava proprio sempre dove si desiderava.
Personalmente sono stato molto contento per il livello tecnico delle discese affrontate che non mi hanno mai messo particolarmente in crisi nonostante qualche rischio dovuto ad un paio di massi che mi sono trovato davanti e che sono riuscito a schivare non so nemmeno io come.
Unico piccolo rammarico aver messo il piede a terra nella prima discesa verticale (quella dei cassonetti) dove leolucatutotacà mi si è fermato davanti costringendomi a fermarmi per non travolgerlo.
l'arrivo e il brindisi a Grezzana - al bar |
sabato 21 gennaio 2012
Pedala senza il Conte di oggi 21 gennaio
Guadagnamo mediante vie traverse la dorsale del Castello di Montorio proseguendo sulla stessa per poi, una volta a S. Fidenzio, girare a sinistra e scendere per la casa Rosa, facendo la legend 2011 fino al piccolo Stelvio, all'inizio del quale conosciamo Claudio e Roberto da Vigasio che ci accompagneranno fino a Cerro, passando per la variante della corda e dopo alcuni km giungere in loc Pre dell'acqua.
![]() |
prè dell'acqua |
Nella "circumnavigazione" del Viola, avvenuta mediante legend 2009 fatta al contrario, incotriamo un folto gruppo di bikers per lo più della Revolution mtb, i quali a loro volta volevano fare le Cavazze e vista la comunità di intenti, ho detto loro di seguirmi e così è stato. Fantastico, da due che eravamo ci siamo trovati in una dozzina.
A Cerro, ti troviamo pure il duo Orlandi Tenuti intenti in una pausa brioche ai quali proponiamo di aggregarci, ma che solo apparentemente rispondono al nostro invito, Orlandi infatti che aveva altre intenzioni, ad un bivio ha preso un'alltra direzione e da quel momento abbiamo definitivamente perso il contatto coi due.
Il Vajo viene raggiunto dopo un paio di tentativi, ma senza problemi con un paio di svolte corrette abbiamo guadagnato il mitico vajo delle Cavazze, fra lo stupore dei bikers increduli per l'aspra bellezza della località.
![]() |
il tratto tecnico del vajo delle Cavazze |
Qualcuno in preda all'estasi gridava "il più grande spettacolo del weekend" sull'aria della canzone di Lorenzo !!!
![]() |
scorcio - sfocato - del Vajo delle Cavazze |
Personalmente una grande soddisfazione per aver percorso il tratto tecnico in sicurezza e senza alcun indugio, tutto quanto in sella, dimostrando ancora una volta che la Feltona è un mezzo incredibile per docilità e tenuta, è praticamente inarrestabile, è infatti la mia testa ad avere i limiti più grandi.
Il resto del giro prosegue da Lugo, per guadagnare Basalovo e scendere dalla dorsale delle torricelle con le variantine dell'Xc degli Stimmatini, fra salti, radici e pietre varie. Arrivare a casa senza pedalare un metro in pianura, non ha prezzo, dalle torricelle, arrivare a casa mia, scendendoè un attino, mentre di solito pedalo parecchi km in Valpantena prima di guadagnare la via di casa.
Quasi 55 km e 1500 metri di dislivello, per un divertimento unico. Prima parte del giro a ritmo un po' sostenuto e stemperato in seguito dopo l'incontro con Claudio e Roberto di Vigasio che a Cerro tornano via asfalto alla loro auto.
A questo punto, l'appuntamento per domani è alle 8:30 al bar Olmo di Grezzana. Un ringraziamento a Fabio per la sua generosa disponibilità e l'avvertimento che ha fornito circa il fatto che non sarebbe stato presente all'appuntamento
venerdì 20 gennaio 2012
Domani PEDALA CON IL CONTE
Consueto, ormai l'appuntamento con il pedale a ritmo cerebrale che vuole dire , fare tanta strada in tanta gente , tutti insieme.
Sta di fatto che domani metteremo sotto le nostre ruote il sentiero del vajo delle Cavazze, posto altamente spettacolare con il giusto mix fra, austerità del luogo, tecnica e natura piuttosto selvaggia !!!
ORE 8:45 alla ROTONDA DI MONTORIO.
Sta di fatto che domani metteremo sotto le nostre ruote il sentiero del vajo delle Cavazze, posto altamente spettacolare con il giusto mix fra, austerità del luogo, tecnica e natura piuttosto selvaggia !!!
ORE 8:45 alla ROTONDA DI MONTORIO.
venerdì 13 gennaio 2012
FURTI NEI GARAGES !!!! OCCHIO
Sono stati segnalati dei furti da garages della zona di Borgo Venezia. Tanto per la cronaca sono entrati nei garages dove Ilaria ha l'auto ed io lo scooter ma fortunatamente non hanno aperto il mio box !!!!
Stasera andrò a comperare delle catene e dei lucchetti per assicurare meglio le bici e per fare in modo che se almeno entrano, devono faticare parecchio per prendersi quello che vogliono.
Attenzione perché i furti sono stati 3 nella zona tra via Betteloni e le vie limitrofe.
Stasera andrò a comperare delle catene e dei lucchetti per assicurare meglio le bici e per fare in modo che se almeno entrano, devono faticare parecchio per prendersi quello che vogliono.
Attenzione perché i furti sono stati 3 nella zona tra via Betteloni e le vie limitrofe.
domenica 8 gennaio 2012
Pedala con noi del 07.01.12
Ci troviamo in 6 davanti all'appuntamento di ponte florio alle 8:45 circa , io, giorgio, lucaling, tenuti, alessandro ed un altro turnover che raggiungerà un amico.
Il giro proseguirà intercettando la discesa delle albicocche, dove un cagnolino romperà un po' le palle a me, e una foratura per pizzicatura romperà le palle a giorgio (ovviamente al posteriore).
Ripartiamo alla volta della salita dei mulini ed arriviamo a castagnè, da dove, per problemi di tempistiche giorgio scende, e allora noi con lui....ma si sa la voglia di stare insieme a divertirsi ci porta a fare ancora, una volta al pian, la discesa che alla legend 2009 si faceva in salita come ultimo tratto impegnativo (fango a parte). Salutiamo Ale che al pian prende per san martino. Nella discesa che alla legend si faceva in salita, presa da me abbastanza forte, Lucaling, incappa in una scivolata senza conseguenze dopo aver sbagliato una traiettoria, fermandosi un una siepe di spine. Constatata l'assenza di danni e superato lo spavento, si riparte tutti insieme alla volta di via prove, maroni e per poi trovarsi con il conte da rossini a quinto per un aperitivo. Che dire ottima conclusione ad un giro altrettanto bello e baciato da un caldo sole che dalle 10:00 ci ha scaldato generosamente.
Ora della fine porto a casa 1250 di dislivello e circa 48 km, non male !!!
Partiamo a ritmo cerebrale affrontando la prima asperità del giorno, le canoe, superata la quale, proseguiamo per i roveri per poi scendere a marcellise al mercato cerasicolo. Qui saliamo alla volta di tenuta sant'antonio faendo una variante alla prima parte della salita che si fa di solito, usciti dalla quale variante, la prima foratura per tenuti, al posteriore, ovviamente. Il tempo di mettere la camera e la truppa riparte e una volta a sant'antonio, la valfredda affrontata in discesa ci porterà rapidamente a mezzane di sotto.
![]() |
La chiesa di mezzane di sotto e la discesa della valfredda |
Da qui saliremo verso corte angiolisa (se non ricordo male il nome) sbucando poi sulla strada asfaltata mezzane di sotto mezzane di sopra, fermandoci per mangiare qualcosa e fare due foto.
Il giro proseguirà intercettando la discesa delle albicocche, dove un cagnolino romperà un po' le palle a me, e una foratura per pizzicatura romperà le palle a giorgio (ovviamente al posteriore).
Ripartiamo alla volta della salita dei mulini ed arriviamo a castagnè, da dove, per problemi di tempistiche giorgio scende, e allora noi con lui....ma si sa la voglia di stare insieme a divertirsi ci porta a fare ancora, una volta al pian, la discesa che alla legend 2009 si faceva in salita come ultimo tratto impegnativo (fango a parte). Salutiamo Ale che al pian prende per san martino. Nella discesa che alla legend si faceva in salita, presa da me abbastanza forte, Lucaling, incappa in una scivolata senza conseguenze dopo aver sbagliato una traiettoria, fermandosi un una siepe di spine. Constatata l'assenza di danni e superato lo spavento, si riparte tutti insieme alla volta di via prove, maroni e per poi trovarsi con il conte da rossini a quinto per un aperitivo. Che dire ottima conclusione ad un giro altrettanto bello e baciato da un caldo sole che dalle 10:00 ci ha scaldato generosamente.
Ora della fine porto a casa 1250 di dislivello e circa 48 km, non male !!!
Iscriviti a:
Post (Atom)